La visita professionale
La visita professionale con me è composta da varie fasi, spiegate nel dettaglio qui sotto. Clicca sui titoletti neri per capire a cosa fa riferimento ogni voce.
Valuteremo insieme quali sono le strategie migliori per raggiungere un’ottimale stato di salute attraverso la definizioni degli obiettivi da raggiungere
L’anamnesi è il momento in cui si stabilisce un’alleanza terapeutica tra il nutrizionista e il paziente. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Non faremo riferimento esclusivamente a una eventuale sintomatologia presente ma esploreremo tutta la vita del paziente. Questo permetterà di individuare gli aspetti su cui lavorare definendo le linee guida del trattamento.
Prenderemo inoltre nota degli esami del sangue più recenti (max 6 mesi), terapie farmacologiche in corso, e dell’uso di integratori di vario genere.
E’ importante sapere da dove si parte per capire dove si può arrivare . Approfondire le abitudini alimentari giornaliere del paziente, i suoi orari, e il suo stile di vita è un punto cruciale del percorso nutrizionale.
Una dieta efficace deve essere il più possibile compatibile con la quotidianità del paziente rispettando ritmi, orari, esigenze e attività fisica.
Verranno misurati peso, altezza, circonferenze corporee, pliche sottocutanee ed effettuata la bioimpedenziometria mediante macchinario AKERN 101. Quest’ultima analisi va ad indagare la qualità e la quantità dei fluidi corporei, della massa magra e della massa grassa.
Investimento per il proprio obiettivo
Il programma è costituito da una prima visita di valutazione ed eventualmente i successivi controllo per correzioni e mantenimento.
Il piano alimentare verrà inviato dopo massimo una settimana dalla data della prima visita. Tempo necessario ad una elaborazione personalizzata e specifica.
Per quanto riguarda la visita di controllo invece, questa viene effettuata generalmente a cadenza trisettimanale o mensile.
Durante il controllo si andranno a effettuare nuovamente tutte le misurazioni e la bioimpedenziometria. Si analizzeranno tutte le criticità e i possibili ostacoli e si cercherà insieme una soluzione. In base ai risultati si discuteranno eventuali modifiche del piano corrente. Al raggiungimento degli obiettivi prefissati ci sarà una dieta di mantenimento.
Qui sotto nel dettaglio le tabelle di prezzo: si può eventualmente scegliere anche il più conveniente programma di tre mesi.